L’idea per il progetto è nata nel 2023 dal desiderio di creare uno spazio per dare sfogo ai talenti Ogni settimana vengono registrate musica, interviste, rubriche sui più svariati argomenti
Guarnieri, direttore dell’Archivio di Stato di Ferrara, ci ha raccontato di aver ricevuto i documenti dalla sorella Carla Si è discusso in classe dell’importanza di educare gli studenti su questi temi, per farli diventare ’grandi’
I ragazzi dell’istituto Camelia Matatia hanno ascoltato le testimonianze di alcuni nonni e riflettuto sui cambiamenti «Insegnamenti diversi per genere: le femmine studiavano il ricamo e i maschi frequentavano laboratori di ferro»
Gli alunni della Benedetto Croce celebrano la Giornata della Memoria e scoprono le atrocità compiute dai nazisti Il percorso didattico ha approfondito la tragedia attraverso alcuni autori prigionieri nei campi di concentramento
Incontro con Annalisa Cegna, direttrice dell’istituto storico nel Giorno della memoria Luci sul saggio «Come rane d’inverno», firmato da Daniela Padoan. Le riflessioni di studenti e studentesse
Gli studenti svelano dubbi e indecisioni di questa fase I ragazzi consigliano di seguire i propri interessi e passioni, senza farsi condizionare da nessuno
Gli studenti dell’Ic di Lama Mocogno hanno intervistato la testimone Alma Canovi «Percorrevano chilometri a piedi per portarlo, in cambio ricevevano vestiti, farina e pane»
Gli alunni del Sacro Cuore di Carpi hanno incontrato mister Mandelli e il giocatore Di Pardo «Ci hanno parlato della società, molto professionale e in crescita. Esperienza indimenticabile»