Oggi sono pochi a leggere davvero. Come afferma Pennac ‘la vita è un perenne ostacolo alla lettura’. E’ molto più facile osservare un ragazzo con un cellulare in mano mentre sta sui social
Gli studenti dell’Isc Nord di San Benedetto hanno intervistato la regista Margherita Ferri:«I temi del bullismo e del cyberbullismo li avevo già affrontati nel primo lungometraggio»
Gli studenti della scuola media di Montegranaro affrontano un tema complesso e attuale: «Il problema riguarda i ragazzi della nostra età che non hanno ancora capito l’importanza della vita»
Marocco, Afghanistan e Moldavia: il viaggio proposto dalla 1C della media Testoni-Fioravanti Attraverso i piatti tradizionali dei Paesi di origine dei ragazzi, si svela la varietà del pianeta
Gli studenti della classe 2ª C della scuola media di Borghi si sono ‘tuffati’ in vari testi di autrici e autori Hanno letto Giovanni Pascoli, Pierluigi Cappello, Jacques Prevért e Saffo, cogliendone il significato più profondo
La scuola di Savignano sul Rubicone ha ripercorso la storia del burattino più famoso d’Italia con i suoi personaggi leggendari: la fata turchina, il gatto e la volpe, Lucignolo e il grillo parlante
Il viaggio dei ragazzi di Sante Zennaro nell’istituto tra i racconti dei pazienti: «La loro vita è cambiata, nulla di ciò che abbiamo va dato per scontato»
I giovani cronisti della scuola elementare di Fondereno si mettono alla prova sul delicato tema Hanno ospitato un esperto grazie ad un’iniziativa promossa con Lions Club Ferrara Diamanti
Protagonisti gli alunni della classe 4A della scuola primaria ’Giacomo Matteotti’ di Ferrara «Guide turistiche nell’antica Delizia dei Bagni Ducali per la manifestazione Ferrara Off»
Gli studenti della scuola di Castrocaro hanno catalogato alcuni volumi, utilizzando il metodo Service-Learning Si sono anche cimentati nell’ideazione e realizzazione di plastici tridimensionali ispirandosi a ’Le città invisibili’