La dirigente dell’Ic Sestola, Silvia Rossi, intervistata dai suoi alunni: «Mestiere appassionanteVivo qui con la famiglia, la vita è meno frenetica. Vorrei incrementare l’uso delle nuove tecnologie»
Gli alunni della scuola Fassi di Carpi riflettono sulle insidie dei social e sull’attendibilità delle fonti«Alcune notizie false sono pensate per ottenere vantaggi o pubblicità. A volte tutto ciò crea il panico»
Intervista all’intelligenza artificiale. «A chi mi usa per fare i compiti dico: non vi limitatea copiare senza comprendere. L’importante è che voi giovani sviluppiate un pensiero critico»
Il racconto di teatro educativo con Francesco Bianchi per il festival della comunità EducanteAl centro l’asso del ciclismo, classe 1914, che diventò un simbolo della forza italiana
Uscita speciale per i ragazzi delle classi prime A ed E della media ‘Baracca’ di LugoInsieme ai volontari dell’associazione hanno raccolto rifiuti sul litorale di Lido di Classe
La scuola media Antonio Allegri di San Martino in Rio e la conferenza con l’associazione«Con il giusto approccio ci si può innamorare di materie scientifiche ritenute difficili»
La scuola Carlo Levi di Campegine: la storia della piattaforma che ha cambiato il mondo«Oltre un miliardo e mezzo di visualizzazioni mensili e comunità globale di creatori e spettatori»
Bertola Rimini Alcune installazioni sono state posizionate sui pavimenti per non dimenticarele vittime del nazifascismo e in particolare il martire Renato Mancini, originario di Saludecio
Scuola Maestre Pie Rimini Nel mondo del lavoro le donne guadagnano il 20% in menorispetto agli uomini e l’occupazione femminile è ferma al 55% rispetto al 69,3% dell’Europa