Ascoli
IC del Tronto e Valfluvione di Rocca Fluvione (AP) - Classi Terze
I confini dell’intelligenza artificiale
Abbiamo intervistato un esperto del settore, l’ingegner Corradetti, che si è occupato di un progetto che riguarda l’infanzia
Abbiamo intervistato un esperto del settore, l’ingegner Corradetti, che si è occupato di un progetto che riguarda l’infanzia
L’importanza di fare squadra ma anche di imparare a perdere: noi studenti ci siamo interrogati su cosa rappresenti l’attività agonistica
Nella struttura a Cesenatico parte del personale è composto da ragazze e ragazzi con disabilità che vengono inseriti nel lavoro
Gli studenti si sono interrogati sull’uso delle nuove tecnologie, quali Chat Gpt e visori 3d, come risorsa per il lavoro e l’apprendimento
Laboratori sull’olfatto, gruppi di musica-ballo e lezioni pratiche di costruzione di marionette. Il nostro progetto a 360 gradi
I ragazzi si sono lasciati ispirare dall’esempio del cantante Ray Charles, che nonostante la malattia non ha mai smesso di suonare
Le idee della classe V A della primaria Franceschini, seconda puntata«Il sogno per un luogo con percorsi sicuri. Ecco come realizzarlo»
Gli studenti della classe II E della scuola di Roncofreddo hanno incontrato l’avvocato Tommaso Pieri che ha parlato del problema
Gli studenti leggono un articolo di Primo Levi e la testimonianza di Liliana Segre. E poi intonano la canzone ’Gam gam’ di Morricone
Il progetto ’Eva’ di Rubiera affonda le sue radici nella Corte Ospitale. Laboratori, banchetti e sport per supportare l’integrazione