ll progetto de il Resto del Carlino per i lettori di domani

Edizione di Reggio Emilia
22° edizione 2023-2024

Scuola Secondaria di I grado Pertini2 di Reggio Emilia (RE) - 2C, 3E

Gli studenti leggono un articolo di Primo Levi e la testimonianza di Liliana Segre. E poi intonano la canzone ’Gam gam’ di Morricone

Edizione 2023-2024
Scuola Secondaria di I grado Galileo Galilei di Massenzatico (RE) - 2E, 2F

Gli studenti: «La nostra scuola diventa un luogo in cui imparare la sportività dentro e fuori dal campo e dalla lingua italiana»

Edizione 2023-2024
Scuola Secondaria di I grado E. Fermi di Rubiera (RE) - 2D, 3A, 3D, 3E, 3G

Incontro tra il partigiano e gli studenti: «Ha suscitato in noi rispetto e ammirazione, ci ha insegnato a lottare per difendere ciò che è giusto»

Edizione 2023-2024
Secondaria di I grado Giovanni XXIII di Castellarano (RE) - 1E, 2C

Alice Pignagnoli racconta la sfida che ha dovuto affrontare quando da professionista è rimasta incinta. La sua passione è rimasta intatta

Edizione 2023-2024
Scuola Secondaria I grado Panizzi di Brescello (RE) - 1A, 2A, 2B

Il percorso didattico degli studenti: «Da giovani deve avvenire un cambiamento. Ricordare per non replicare: il 25 novembre ogni giorno»

Edizione 2023-2024
Scuola Secondaria di I grado Galileo Galilei di Massenzatico (RE) - 1E, 2E, 2F

L’intervista dei ragazzi. Conoscere le regole della strada può aiutare a decidere che cosa fare in momenti di difficoltà e pericolo

Edizione 2023-2024
Scuola Secondaria di I grado Francesco De Sanctis di Poviglio (RE) - 2B, 3B

Oggi oltre un terzo del cibo che produciamo viene buttato. Ogni italiano in media spreca 146 kg di cibo all’anno

Edizione 2023-2024