Scuola Secondaria di I grado Galilei di Maranello (MO) - 3C
Memoria, la lezione della Shoah «Dimenticare mai, riflettere sempre»
Intervista a più voci dopo la visione del film ’Wonder: White Bird’. «Storia di sacrificio per il bene degli altri»
Intervista a più voci dopo la visione del film ’Wonder: White Bird’. «Storia di sacrificio per il bene degli altri»
Ricette culinarie, balli tipici, costumi e musica. «Così conosciamo insieme le diverse etnie e scopriamo tante nuove curiosità»
Le studentesse hanno intervistato il calciatore del Modena calcio Kleis Bozhanaj: «Una squadra molto unita»
Gli alunni hanno intervistato la dirigente Giulia Ricci: «Vogliamo sostenere la comunità e la sua economia»
Gli alunni spiegano: «Chi ha disturbi specifici dell’apprendimento ha tante virtù, tra cui la capacità di delegare»
Gli alunni hanno commentato la Giornata mondiale dedicata ai disturbi del comportamento alimentare
Oggi la maggior parte delle canzoni viene tradotta nel linguaggio dei segni. E la tecnologia trasmette il ritmo
Dai disegni fino al linguaggio e i colori: ecco come le vignette possono essere uno strumento utile anche per l’apprendimento
L’indagine della 1^H ha coinvolto 170 alunni. «Non a tutti piace, ma la maggior parte si mostra interessato agli argomenti trattati»
Gli alunni hanno assistito agli allenamenti della squadra e intervistato il giocatore Giovanni Zaro: «È importante dare sempre il massimo»