Scuola Secondaria di I grado Manzoni di Reggio Emilia (RE) - 2E
Palazzo Franchetti si apre a Fotografia europea
Nella sede della scuola la mostra di Perucchetti e Romani. Il lavoro dei professionisti è affiancato da scatti degli studenti
Nella sede della scuola la mostra di Perucchetti e Romani. Il lavoro dei professionisti è affiancato da scatti degli studenti
Gli studenti: «La nostra scuola diventa un luogo in cui imparare la sportività dentro e fuori dal campo e dalla lingua italiana»
Praticando attività motoria, quasi sempre si collabora con altre persone, perciò si aumenta anche la capacità di socializzare
Incontro tra il partigiano e gli studenti: «Ha suscitato in noi rispetto e ammirazione, ci ha insegnato a lottare per difendere ciò che è giusto»
Alice Pignagnoli racconta la sfida che ha dovuto affrontare quando da professionista è rimasta incinta. La sua passione è rimasta intatta
Il percorso didattico degli studenti: «Da giovani deve avvenire un cambiamento. Ricordare per non replicare: il 25 novembre ogni giorno»
L’intervista dei ragazzi. Conoscere le regole della strada può aiutare a decidere che cosa fare in momenti di difficoltà e pericolo
Oggi oltre un terzo del cibo che produciamo viene buttato. Ogni italiano in media spreca 146 kg di cibo all’anno
Il progetto ’Eva’ di Rubiera affonda le sue radici nella Corte Ospitale. Laboratori, banchetti e sport per supportare l’integrazione
I ragazzi incontrano il figlio di Nedo, superstite di Auschwitz. «Bene la storia studiata sui libri, ma è quella raccontata che ci rimarrà impressa»