Modena
Scuola Secondaria di I grado G. Fassi di Carpi (MO) - 2B
Vivere in una regione che rispetta l’ambiente
L’Emilia Romagna è sulla buona strada dell’ecosostenibilità, ma può ancora migliorare: partendo dalle scelte quotidiane di ciascuno
Il sistema di votazioni è chiuso!
L’Emilia Romagna è sulla buona strada dell’ecosostenibilità, ma può ancora migliorare: partendo dalle scelte quotidiane di ciascuno
Il mafioso Matteo Messina Denaro è stato arrestato dopo trent’anni di latitanza. Per l’Italia un grande passo in avanti
Scuola media Carlo Levi di Campegine: «Cerchiamo di risparmiarla utilizzando il frangi-getto sui rubinetti e riutilizzandola»
La storia è curiosa e inizia nel 1861, quando l’inglese Alexander Parkes brevetta il primo materiale sintetico chiamato Parkesine
I cambiamenti sono sotto gli occhi di tutti: negli ultimi 150 anni la temperatura media è aumentata di 0,8° C
Un tema di grande attualità di cui però si parla poco. Asia e Africa sono i continenti in cui è più frequente
Politico, astronomo e matematico originario del paese, Filopanti ha ideato i fusi orari e faceva lezioni all’aperto: una personalità unica
Il referente del gruppo ’Africa’ Rolando Filonzi racconta che con la raccolta di 3 tonnellate e mezzo di tappi di plastica si ricavano 900 euro
I cronisti della classe 2A raccontano l’ambiente che ci circonda. I giovani reporter sono seguiti dalla prof Paola Scanavini
I ragazzi hanno intervistato nonni, genitori e zii per sapere come si divertivano. C’erano ovvie differenze tra nord e sud, uomini e donne