Dad, dalla classe di tutti i giorni a quella online
L’istruzione è cambiata dopo il Covid: il racconto di uno studente tipo che spiega come è stata la scuola nel periodo pandemico
L’istruzione è cambiata dopo il Covid: il racconto di uno studente tipo che spiega come è stata la scuola nel periodo pandemico
Ottocento anni fa il ’poverello d’Assisi’ predicò in piazza a Bologna: le parole di un uomo semplice che seppero colpire i cuori di tutti
Arriveranno a scuola alcuni ragazzi ucraini fuggiti dalla guerra. Ma i conflitti nel mondo sono 59: di molti non sappiamo nulla
Ogni anno il 35% delle ragazze subisce violenze o abusi sessuali. Ecco come si è evoluta la ’questione femminile’ dall’antichità fino a oggi
Le impressioni dirette dei residenti che in prima fila vivono quotidianamente il quartiere, tra cambiamenti sociali e urbanistici
Come gli studi e le scoperte del fisico bolognese hanno cambiato il mondo e continuano tutt’oggi a influenzarlo in molti aspetti
Per prevenire esondazioni come quella del 2019 saranno rinforzate le sponde con i massi ed erette difese con pali di castagno
Tra lezioni con la traduttrice e corsi di italiano, due alunne ucraine raccontano l’esperienza didattica con i nuovi compagni
Rosanna de Sanctis e Rita Mastellari hanno fondato Associazione di Idee, per promuovere inclusione sociale e crescita personale
Le modifiche agli articoli 9 e 41, votate a febbraio, sono pensate per garantire a tutti un futuro migliore e più sostenibile