Rimini
IC Olivieri di Pennabilli (RN) - 1M - 2M - 3A -2C
Post pandemia e crisi scolastica
L’insegnamento online ha portato a una perdita di apprendimento del 35% tra i ragazzi
L’insegnamento online ha portato a una perdita di apprendimento del 35% tra i ragazzi
Marco Affronte, divulgatore scientifico: «Abbiamo aggiunto all’atmosfera terrestre 1,2 gradi»
Gli alunni delle Orsini raccontano come nelle strutture venissero spesso rinchiuse ragazze madri, anziani e persone ritenute ’ingombranti’
Un excursus sulla giustizia dei ragazzi della 3ª A, da Socrate all’attualità: anche se qualcuno si dimentica la fatica fatta per raggiungerli
È una delle competizioni in bici più amate, da professionisti e comuni cittadini, della durata di 21 giorni
Sami Krekic, allievo dell’Istituto ’Pascoli’ di Riolo Terme, racconta la storia di questa disciplina, dalla nascita nel 1892 all’Nba
Dal riscaldamento globale al buco dell’ozono, dalle auto con il motore termico alla desertificazione. Ecco cosa possono fare i giovani
Nacque in provincia di Piacenza e insegnò alla scuola Coldigioco dal 1961 al 1972. È stata una sostenitrice delle idee pedagogiche di Freinet
Piccoli gesti per cambiare il nostro pianeta: l’attività raccontata da noi ragazzi per dare speranza al pianeta
Dai greci al mondo di oggi: il nostro viaggio attraverso i secoli, accompagnati dai ragazzi del liceo classico Mamiani