ll progetto de il Resto del Carlino per i lettori di domani

Edizione di Bologna

Scuola Secondaria di I grado G. Falcone e P. Borsellino di Monterenzio (BO) - 1A, 1B, 3A

Gli studenti della 1B delle Falcone-Borsellino raccontano il piccolo comune dell’Appennino Un invito a visitare un paese in cui ci si può perdere tra paesaggi, archeologia etrusca e castelli

Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado Quirico Filopanti di Budrio (BO) - 2D, 2F

Gli studenti delle Filopanti di Budrio raccontano cosa si nasconde dietro le maglie a basso costo Ogni anno vengono prodotti 92 milioni di tonnellate di rifiuti tessili disperse in Cile e in Ghana

Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado G. Marconi di Casalecchio di Reno (BO) - 1B, 1C, 1E, 3A

La classe 3A dell’Istituto Marconi ci parla della storia dell’albero e di chi se ne è preso cura Piantato un germoglio nel giardino della scuola. Poi la manifestazione contro la guerra

Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado Salesiani di Bologna (BO) - Classi Seconde, Terze, 3C

L’intervista degli studenti dei Salesiani all’autore di volumi per ragazzi e giornalista sportivo «Alle medie facevo temi orribili. Al liceo ecco la svolta con l’opera ’Non sparate sui narcisi’»

Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado Zappa di Bologna (BO) - 3C

La classe 3C delle scuole Zappa delinea una breve storia dell’IA, partendo dal suo ideatore Turing «Un sistema in continua evoluzione che punta a migliorarsi e a imparare sempre dai propri errori»

Edizione 2024-2025