Scuola media Galileo Galilei di Massenzatico (RE) - Classe 3E
Si mangia e spreca troppo: è ora di cambiare
Servono scelte alimentari intelligenti sia per migliorare la nostra salute che per garantirci una maggior sostenibilità ambientale
Servono scelte alimentari intelligenti sia per migliorare la nostra salute che per garantirci una maggior sostenibilità ambientale
Non è giusto che la nostra gioventù sia paragonata a quella di genitori o nonni: il mondo è cambiato e la vita è molto diversa
Scuola Dante Alighieri di Bibbiano: Martina Facinti, 13 anni, ha scritto un libro. «Parla di cambiamento, della dad e di molto altro...»
Per crescere, migliorare e maturare l’amicizia è davvero indispensabile. Soprattutto se è in grado di farti riflettere quando sbagli
«Troppe volte la guerra è sembrata un passaggio obbligato. Spero che si impari a perseguire gli stessi obiettivi stringendosi per mano»
Il ministro dell’Istruzione in onore della ricorrenza ha omaggiato due studenti con una copia della Costituzione: «Per il vostro futuro»
La classe II F ha scoperto la storia delle sorelle Mirabal, stuprate e uccise su ordine del dittatore dominicano Trujillo
Una riflessione su come il cibo, da fonte di vita, arrivi a essere un problema: per difetto o per eccesso. L’articolo di una giovane studentessa
I graffiti di Shamshia Hassani raccontano i vincoli, le preoccupazioni e le ingiustizie che affliggono le donne afghane nel suo Paese
Sul nostro Appennino la scarsa nevosità ha frenato il settore sciistico, ma si punta sul ripopolamento delle vette in estate