Scuola Media Alessandro Manzoni di Reggio Emilia (RE)
Un disegno che spieghi la pace agli adulti
«Troppe volte la guerra è sembrata un passaggio obbligato. Spero che si impari a perseguire gli stessi obiettivi stringendosi per mano»
«Troppe volte la guerra è sembrata un passaggio obbligato. Spero che si impari a perseguire gli stessi obiettivi stringendosi per mano»
Il ministro dell’Istruzione in onore della ricorrenza ha omaggiato due studenti con una copia della Costituzione: «Per il vostro futuro»
Servono scelte alimentari intelligenti sia per migliorare la nostra salute che per garantirci una maggior sostenibilità ambientale
Non è giusto che la nostra gioventù sia paragonata a quella di genitori o nonni: il mondo è cambiato e la vita è molto diversa
Scuola Dante Alighieri di Bibbiano: Martina Facinti, 13 anni, ha scritto un libro. «Parla di cambiamento, della dad e di molto altro...»
Per crescere, migliorare e maturare l’amicizia è davvero indispensabile. Soprattutto se è in grado di farti riflettere quando sbagli
L’artista Elena Mazzi ha incontrato le classi III C e D per presentare il progetto della sua carta da parati per dire no agli abusi sulle donne
I piatti del nostro territorio sono eccezionali e raccontano la storia della nostra città. Le nuove generazioni dicono: «Trasmette emozioni»
Domani da Santarcangelo di Romagna partirà l’unidcesima tappa della competizione che dopo 203 km si concluderà nella nostra città
I giovani studenti reggiani hanno partecipato alla cerimonia in Sala del Tricolore per la giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie