ll progetto de il Resto del Carlino per i lettori di domani

Edizione di Reggio Emilia
23° edizione 2024-2025

Scuola Secondaria di I grado Da Vinci L. di Reggio Emilia (RE) - 3F

La terza F del Leonardo da Vinci racconta l’esperienza formativa al comando dei pompieri L’istruttore Pologruto e il coordinatore Burani hanno descritto il vissuto, i timori e le emozioni

Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado Da Vinci L. di Reggio Emilia (RE) - 3F

La scuola media Leonardo da Vinci di Reggio scopre il processo di recupero della risorsa idrica «L’oro blu è il bene più prezioso che abbiamo, ma purtroppo è anche una fonte non rinnovabile»

Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado Antonio Allegri di San Martino in Rio  (RE) - 2A, 3A

La scuola media Antonio Allegri di San Martino in Rio e la conferenza con l’associazione«Con il giusto approccio ci si può innamorare di materie scientifiche ritenute difficili»

Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado E. Fermi di Rubiera (RE) - 1B, 3D, 3F

La scuola media Enrico Fermi di Rubiera affronta temi d’attualità con un progetto innovativo «Con gli insegnanti abbiamo discusso di guerra, razzismo, migrazioni, violenze e insicurezza»

Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado D. Alighieri di Bibbiano (RE) - 2A, 2D, 3B

La scuola media Dante Alighieri di Bibbiano spiega come ridurre l’impronta ecologica dell’uomo «Il nostro Pianeta è uno e occorre dargli il tempo di rigenerare tutte le risorse che consumiamo»

Edizione 2024-2025
Scuola Secondaria di I grado Lelio Orsi di Novellara (RE) - 2A, 2C, 2D

La scuola media Lelio Orsi di Novellara e l’incontro per sensibilizzare sul fenomeno «Una forma di violenza che può essere fisica o psicologica. L’empatia e il rispetto sono la chiave»

Edizione 2024-2025