ll progetto de il Resto del Carlino per i lettori di domani

IC Coldigioco di Apiro (MC) - Redazione

Il consiglio comunale dei ragazzi Eletto sindaco Pietro Bravi

Scelti i rappresentanti di Apiro e Poggio San Vicino Il neo primo cittadino: «Chiediamo una stanza che possa essere un luogo di aggregazione»

Pietro Bravi, 12 anni, frequentante la 2ªA della Scuola secondaria di primo grado di Apiro è il sindaco del neonato Consiglio comunale dei ragazzi di Apiro e Poggio San Vicino. Lo hanno scelto gli alunni dell’Istituto comprensivo «Coldigioco Mestica» dando vita a un progetto scolastico di cittadinanza attiva che cerca di favorire la loro partecipazione e sviluppare il senso di appartenenza alla comunità locale. Oltre a Bravi, che ha ottenuto il maggior numero di preferenze fra i 19 candidati in corsa, sono stati eletti altri dieci rappresentanti: sei per la Secondaria e quattro per le classi quarta e quinta della Primaria. Sono Tobia Berti (2ªB), vicesindaco; Federico Ciriegi (2ªA), Maria Paoloni (1ªA), Diana Peloni (1ªA), assessori per la Secondaria; Lise Andrè (2ªB) e Vanessa Paglioni (2ªA), consiglieri per la Secondaria; Samar Kandola (4ªA) ed Erica Tonini (5ªA), assessori per la Primaria; Alessia Novelli (4ªA) e Nicolò Berti (5ªA), consiglieri per la Primaria. Rimarranno in carica per due anni scolastici, cioè fino a giugno 2026.

Il neoeletto Ccr ha incontrato – nelle rispettive aule consiliari – i Consigli comunali di Apiro e Poggio San Vicino per l’insediamento ufficiale e nel corso delle due sedute il sindaco Bravi ha pronunciato la formula di impegno e di rispetto dei valori costituzionali di fronte ai sindaci Ubaldo Scuppa e Sara Simoncini, nonché degli altri consiglieri adulti. «Mi sono candidato – ha detto Bravi – per dare il mio contributo a sostegno di Apiro e Poggio San Vicino e delle iniziative della nostra scuola. Sono contento di vivere questa esperienza assieme ai miei compagni, spero che le idee del Ccr contribuiscano a migliorare le cose secondo le esigenze di noi ragazzi».

In occasione dell’insediamento sono state ufficializzate le deleghe. Il vicesindaco Tobia Berti seguirà il settore Cultura, spettacoli e rapporti con le associazioni; Federico Ciriegi lo Sport, Maria Paoloni la Scuola; Erica Tonini e Samar Kandola si occuperanno di Ambiente e patrimonio, mentre Diana Peloni avrà la delega al Tempo libero e salute. Infine, gli stessi Ciriegi e Paoloni seguiranno insieme Solidarietà, pace e cooperazione. «La prima cosa che chiediamo ai Comuni – ha rimarcato in aula il sindaco Pietro Bravi – è creare una stanza, un luogo di aggrega-zione, in cui poter stare insieme dopo la scuola per studiare e svolgere attività ricreative. Poi ci piacerebbe vedere risanati ambienti pubblici come parchi e giardinetti, dove si potrebbe creare anche un angolo per il calisthenics, così da permettere a tanti giovani di allenarsi all’aperto. Pure noi, con iniziative scolastiche, siamo pronti a fare la nostra parte per ripulire spazi verdi e centri storici».

Gli alunni del Consiglio comunale di Apiro e Poggio San Vicino

 

A Cingoli, ogni anno, i ragazzi e le ragazze di terza media organizzano la festa di Carnevale nell’aula della mensa e vi partecipano tutte le classi della Secondaria. Per l’edizione 2025 abbiamo chiamato Marco Spurio come Dj, il quale ha proposto vari generi di musica ascoltati da noi giovani. La maggior parte di noi si è mascherata: chi in gruppo, chi in coppia o singolarmente. Ad esempio la classe 3ª C ha scelto di farlo in gruppo: tutti erano in abito formale, elegante, e hanno vinto il primo premio. Anche preside, alcuni professori e professoresse si sono mascherati in gruppo sul tema «Swat per la pace». Come maschere individuali hanno vinto il titolo di Mister e Miss Carnevale 2025 Riccardo Pelagagge, vestito da Achille Lauro, e Naike Bolletta, vestita da Astrid Hofferson del film Dragon Trainer. «Ho scelto questa maschera – dice Riccardo – perché pochi giorni prima della festa c’era stato il Festival di Sanremo: ho visto Achille Lauro e sono rimasto colpito dal suo look. Così ho deciso di interpretare al meglio questo cantante e mi sono divertito molto. Avevo un frac nero, un papillon bianco, un paio di guanti bianchi e una camicia bianca.

Poi, con un rotolo di carta igienica dipinto di nero e una pallina da tennis rivestita di carta stagnola, ho realizzato un microfono. Con il gel e una matita nera ho ricreato la tipica acconciatura di Achille Lauro e i suoi tatuaggi sul volto». Invece Naike ci racconta così la sua scelta: «Sono appassionata di Dragon Trainer. Astrid è uno dei personaggi principali del film: cavalca i draghi ed è molto coraggiosa. Mi è sempre piaciuta per il suo carattere tenace. Per realizzare il costume ho comprato una pelliccia, degli spuntoni, un’ascia e una gonna. Ho realizzato anche la sua tipica treccia.

Non mi aspettavo di vincere il premio di Miss Carnevale».

Rachele Zenobi e Valerio Fabrizi 3ªA di Cingoli

Votazioni CHIUSE
Voti: 1

Pagina in concorso