Le storie di donne uccise devono diventare un momento di riflessione collettiva sulla società Già dall’adolescenza serve un’educazione per riconoscere i segnali di violenza fisica e psicologica
L’incontro molto utile dei ragazzi col rappresentante dell’Arma «Ci ha incoraggiati a denunciare, a non aver paura. E ci ha fatto riflettere sul ruolo della scuola»
L’esperienza del ruolo di mini-guide per illustrare la civiltà picena «Gran successo, abbiamo reso quell’epoca accessibile a tutti: gioventù e cultura binomio vincente»
Omero, Franca e Maria parlano dello spazio che accoglie chiunque voglia stare insieme in modo diverso. Si tratta di un’attività alternativa che nel paese non c’era
La medagliata paralimpica ha incontrato i ragazzi della scuola media ‘Europa’ di Faenza Nell’intervista ha parlato della malattia ma anche della rinascita grazie al tennis tavolo
La scuola media Galileo Galilei al Teatro Artigiano ha ripercorso la vita dell’atleta italiana «Ci è piaciuta perché parla di una ragazza che ha insistito ed è riuscita a far avverare il suo sogno»
La scuola media Manzoni si interroga sulla piaga dello spopolamento dell’esagono «Ci piacerebbe che le strade di Reggio tornassero ad essere vive e piene di attività commerciali»
Una riflessione dopo le indicazioni del ministero: bisogna cancellare i pregiudizi, si tratta di una materia utile anche per comprendere il significato delle parole usate oggi
Gli studenti hanno assistito al film ‘Il robot selvaggio’, candidato all’Oscar Una fiaba moderna ed emozionante in cui colpisce il processo di umanizzazione dell’automa
I ragazzi della Marinelli di Forlimpopoli hanno riflettuto sulla crescente tendenza a consumare cibi spazzatura La scuola ha istituito il ’Giovedì salutare’ invitando gli alunni a portare una merenda sana di frutta e verdura