Bologna
Scuola Secondaria di I grado Zappa di Bologna (BO) - 3C
Il campo di transito delle Caserme Rosse
La storia del centro di internamento civile bolognese dove, dall’8 settembre 1943, vennero rinchiusi civili, partigiani e sacerdoti
Per scaricare il regolamento clicca qui
La storia del centro di internamento civile bolognese dove, dall’8 settembre 1943, vennero rinchiusi civili, partigiani e sacerdoti
Alla sala lignea della Biblioteca Malatestiana gli studenti hanno intervistato l’autore del libro ’Batti il muro’ sui disagi degli adolescenti
I reporter della classe 2C intervistano il dirigente scolastico Enrico Bertoli. I giovani cronisti sono seguiti dalla prof Carlotta Rava
Esprimerle è cruciale per comunicare con gli altri e rendere chiara la propria condizione emotiva
I ragazzi hanno scritto una lettera ai loro coetanei: «Uniti saremo capaci di cambiare la tendenza, ma servono anche le istituzioni»
Gli studenti riflettono sull’annientamento non solo delle persone, ma anche delle foreste e dell’inquinamento sprigionato dagli ordigni bellici
Gli studenti raccontano l’uscita didattica dove sono stati a contatto con una flora molto varia a due passi dal mare
Una riflessione sull’abbandono nata da un rudere e dalle parole dello scrittore Adriano Gimorri
L’intelligenza artificiale consentirà di offrire agli studenti percorsi formativi su misura e più inclusivi: è la fine delle lezioni tradizionali
Noi studenti della ’Gessi’ di San Pietro in Vincoli abbiamo vissuto giorni difficili. E ancora oggi ci diamo da fare per riparare i danni