Bologna
Scuola Secondaria di I grado Testoni Fioravanti di Bologna (BO) - 1C
Come Don Milani rivoluzionò la scuola
Oggi dobbiamo molto allo scrittore cattolico che disse ’no’ alle punizioni sui banchi e considerava i viaggi al pari degli esami
Oggi dobbiamo molto allo scrittore cattolico che disse ’no’ alle punizioni sui banchi e considerava i viaggi al pari degli esami
I ragazzi raccontano il loro paese e un reperto storico-artistico e monumentale molto importante per la storia del territorio
Scuola media Antonio Allegri di San Martino in Rio: «La memoria antifascista dovrebbe diventare una dedizione che accomuna tutti»
I cinesi 2.500 anni fa praticavano uno sport utilizzando i piedi. Greci e latini lo amavano. Poi gli inglesi nell’800 hanno inventato quello moderno
I ragazzi colpiti dalla mostra «La fabbrica della morte di Hitler»: in esposizione il sapone fatto con grasso umano, foto, lettere e armi
Gli studenti: «Ogni opera è unica, originale e permette di trasmettere sentimenti ed emozioni che ci raggiungono a distanza di anni»
Gli studenti della 2A si cimentano con un’intervista a Maurizio Cinti. I cronisti sono guidati dalla professoressa Caterina Brandoli
Scuola media Carlo Levi di Campegine: «Cerchiamo di risparmiarla utilizzando il frangi-getto sui rubinetti e riutilizzandola»
Dai grandi filosofi ai giorni nostri, è strumento di socializzazione e anche terapeutico: «Aiuta a rilassarsi e ad esprimere le emozioni»
L’arresto di Messina Denaro rende giustizia a Falcone e Borsellino. Cosa ci hanno insegnato in questi anni