«Bisogna conoscere il male per combatterlo»
I giovani studenti reggiani hanno partecipato alla cerimonia in Sala del Tricolore per la giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
I giovani studenti reggiani hanno partecipato alla cerimonia in Sala del Tricolore per la giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
I ragazzi si interrogano sulla negligenza in fatto di sostenibilità: «In questo modo l’umanità si estinguerà a causa delle sue stesse azioni»
La terza G dell’Aosta ha assistito allo spettacolo dedicato al prete che salvò i partigiani, prima di essere fucilato dai nazifascisti
Nella giornata internazionale delle foreste gli alunni dell’Aosta hanno ragionato sui temi legati alla protezione dell’ambiente e del verde
Dal loro dialogo emerge l’importanza degli anziani e dei giovani. I primi lasciano il posto ai secondi in un simbolico passaggio del testimone
Dal ’moretum’ romano al ’carpasoun’ (da scarpa, il fusto della bietola) preparato nel ghetto: è il profumo della nostra storia
La classe II F ha scoperto la storia delle sorelle Mirabal, stuprate e uccise su ordine del dittatore dominicano Trujillo
Una riflessione su come il cibo, da fonte di vita, arrivi a essere un problema: per difetto o per eccesso. L’articolo di una giovane studentessa