ll progetto de il Resto del Carlino per i lettori di domani

Scuola Secondaria di I grado Smiling International School di Ferrara (FE) - 6thB

Noi e l’intelligenza artificiale In futuro ci sarà il sopravvento?

L’inchiesta dei giovani cronisti della classe 6ª B (6th B) della Smiling International School «Siamo qui per dirti cosa ne pensiamo e abbiamo chiesto ad alcune AI la loro opinione»

L’intelligenza artificiale, un tema che fa discutere. Sul quale si sono confrontati i giovani cronisti della classe 6ª B (6th B) della Smiling International School.

Will AI take over our future jobs? Do you think AI will take over our jobs? We are here to tell you what we think and asked some AIs, like ChatGPT and Copilot, for their opinion on the matter. Let’s get started.

To begin with, if you don’t know what AI means, it stands for Artificial Intelligence. It’s man-made intelligence, which is used for work. Eventually these intelligences will surpass human intelligence and will be used for jobs once done by humans. Other jobs will also be created like AI managers, Software managers, and Hardware engineers.

Some jobs that we believe may vanish in the future, either popular or unpopular ones, could be for example astronauts, firefighters and gardeners.

Here are some interviews done with ChatGPT, Copilot (Bing) and Deepseek. To the question “How will AI replace our future jobs?”, here is what they said: First, ChatGPT said: Automationof Repetitive Tasks, Enhanced Decision Making, New Roles and Industries, Collaborative Work, Upskilling and Lifelong Learning and Workplace Inclusivity.

Then, Deepseek said: Personalized Job Matching, Automated Resume Screening, Skill Development and Upskilling, AI in Interviewing, Job Creation vs Job Di-splacement, Bias and Fairness, The Role of Human Touch & Future Trends.

Finally, Copilot said: Job Displacement and Creation, Changes in Work Environment, Ethical and Social Considerations and Industry specific Impacts.

Moreover, here are some interesting facts about AI: 77% of devi-ces being used have some form of AI. AI is projected to contribute $15.7 trillion to the global economy by 2030.

Now, think about your future job! Will you be a firefighter, police officer, restaurant manager, pediatrician or even an astronaut? Or maybe something else? Do you think AI will steal your job? Will AI be a problem for all of us? Or on the contrary, will it improve our job careers? For sure, AI will definitely change the future of jobs, but we can most likely rest assured that AI will fix the world economy and escape the solar system before humans.

 

 

L’intelligenza artificiale prenderà il sopravvento sui nostri lavori futuri? Pensi che l’AI (intelligenza artificiale) prenderà il sopravvento sul nostro lavoro? Siamo qui per dirti cosa ne pensiamo e abbiamo chiesto ad alcune AI, come ChatGPT e Copilot, la loro opinione sulla questione. Iniziamo.

Per cominciare, se non sai cosa significa AI, significa Intelligenza Artificiale. È un’intelligenza artificiale, creata dall’uomo e utilizzata per il lavoro. Prima o poi, queste intelligenze supereranno l’intelligenza umana e saranno utilizzate per lavori che un tempo erano svolti dagli esseri umani. Verranno creati anche altri ruoli, come manager di intelligenza artificiale, responsabili software e ingegneri hardware. Alcuni lavori che riteniamo possano scomparire in futuro, popolari o meno, potrebbero essere ad esempio astronauti, vigili del fuoco e giardinieri.

Ecco alcune interviste condotte con ChatGPT, Copilot (Bing) e Deepseek. Alla domanda “Come sostituirà l’intelligenza artificiale i nostri lavori futuri?”, ecco cosa hanno risposto: In primo luogo, ChatGPT ha parlato di: Automazione delle attività ripetitive, Processo decisionale migliorato, Nuovi ruoli e settori, Lavoro collaborativo, Aggiornamento delle competenze e apprendimento continuo e Inclusività sul posto di lavoro.

In secondo luogo, Deepseek ha parlato di: Matching personalizzato per le offerte di lavoro, Screening automatizzato dei curriculum, Sviluppo e aggiornamento delle competenze, AI nei colloqui, Creazione e sostituzione di posti di lavoro, Pregiudizi ed equità, Il ruolo del tocco umano e tendenze future.

Infine, Copilot ha parlato di: Sostituzione e sostituzione di posti di lavoro, Cambiamenti nell’ambiente di lavoro, Considerazioni etiche e sociali e Impatti specifici per settore.

Inoltre, ecco alcuni dati interessanti sull’AI: il 77% dei dispositivi in uso è dotato di una qualche forma di AI. Si prevede che l’AI contribuirà all’economia globale con 15,7 trilioni di dollari entro il 2030.

Ora, pensa al TUO futuro lavoro! Sarai un pompiere, un agente di polizia, un direttore di ristorante, un pediatra o persino un astronauta? O forse qualcos’altro? Pensi che l’AI ti ruberà il lavoro? Sarà un problema per tutti noi? O, al contrario, migliorerà la nostra carriera lavorativa? Di sicuro, l’AI cambierà il futuro del lavoro, ma possiamo essere certi che risolverà il problema dell’economia mondiale e uscirà dal sistema solare prima degli umani.

Votazioni CHIUSE
Voti: 0

Pagina in concorso

20250527 c fer 11 pdf image