Gli studenti di Dovadola hanno intervistato Angel Fuentes Mateo della European Research Executive Agency «Abbiamo conosciuto lingue diverse, scoperto la cultura di Paesi nuovi e creato un ricettario animato»
I ragazzi della Caterina Sforza hanno riflettuto sui cibi del patrimonio culinario di Paesi come Spagna, Grecia e Italia Legumi, cereali, frutta e verdura, meglio se a km 0 e di produttori locali, sono alla base di una sana alimentazione
Gli studenti della media Montecuccoli raccontano i percorsi lungo la Romea Germanica Imperiale Sulle orme del Medioevo. «Queste esperienze hanno arricchito il nostro bagaglio culturale»
Giulia Ricci, dirigente del supermercato di Pavullo, racconta l’impegno sul territorio «Prodotti in scadenza scontati, sensibilizzazione nelle scuole e ricette per non buttare nulla»
La soluzione non è vietarne l’ascolto, ma analizzare con i genitori il testo, capendone il vero significato Non è semplice risolvere questo problema in una società immersa nella violenza, la scuola aiuta
Mentre continua la guerra tra Israele e Palestina ci siamo messi nei panni di un ragazzo di Gaza Vive in un rifugio che si trova due metri sotto terra senza acqua corrente e neanche elettricità
Gli studenti dell’Isc Nord di San Benedetto hanno intervistato Raniero Di Gregorio: «I circuiti dopaminergici del cervello portano a cercare ricompensa e gratificazione»
Gli studenti della media di Montefortino si raccontano: «Qui sviluppiamo autonomia e senso di responsabilità e sperimentiamo anche modalità di apprendimento collaborativo»
I ragazzi di quinta della Scuola Primaria Dozza raccontano il loro percorso di crescita Tra libertà e fantasia, gli alunni ci spiegano l’antidoto contro un «linguaggio accorciato»
La Classe 3D delle Salesiani ci parla di un viaggio che ha condotto a una crescita spirituale «Attraversando i luoghi di culto ci siamo sentiti come Dante che ascende verso il Paradiso»