Imola
Scuola Media Orsini di Imola (BO) - Classe 2B
Il nostro dialetto, un patrimonio da salvare
Secondo un sondaggio degli studenti delle Orsini solo il 66% degli imolesi è in grado di parlarlo. E tra i più giovani è merce rarissima
Secondo un sondaggio degli studenti delle Orsini solo il 66% degli imolesi è in grado di parlarlo. E tra i più giovani è merce rarissima
I conflitti hanno sempre fatto parte della nostra storia, ma gli uomini continuano a fare gli errori del passato
Purtroppo sono tanti quelli che vivono in condizioni precarie, a Jesi ecco i volontari di «Quattro baffi»
Dal body shaming all’omofobia, fino ai cyberbulli: quando la rete può diventare pericolosa
Gli allievi della 3^B della scuola media ‘Cervia 3’ riflettono su conseguenze ed effetti dei canoni per l’aspetto fisico, in particolare femminile
Gli alunni della Sacro Cuore di Carpi hanno potuto finalmente riscoprire l’apprendimento sul campo, in una splendida cornice toscana
L’orrore del conflitto in Ucraina e le riflessioni dei ragazzi delle medie Sante Zennaro: «La storia non ci ha insegnato nulla?»
La parola ai ragazzi della scuola media ‘Gessi’ di San Pietro in Vincoli: «Ecco come ci ha cambiato e cosa ci ha sottratto questo periodo»
Siamo consapevoli di non essere i potenti in grando di far cambiare le idee, ma vogliamo farci sentire
I piatti del nostro territorio sono eccezionali e raccontano la storia della nostra città. Le nuove generazioni dicono: «Trasmette emozioni»