Ascoli
Social network, croce e delizia dei ragazzi
La metà degli studenti ha uno smartphone e lo usa quasi sempre per chattare: «Tanti amici da tutto il mondo ma anche bullismo»
La metà degli studenti ha uno smartphone e lo usa quasi sempre per chattare: «Tanti amici da tutto il mondo ma anche bullismo»
Pur essendo l’incubo di molti, in realtà ha tantissimi aspetti positivi. Il primo è sicuramente l’integrazione
Uscita con Fondazione Cetacea: più di 430 rifiuti trovati in riva al mare. Riflettiamo sull’inquinamento marino
Il racconto di uno studente: «Assurdo che si continuino a fare distinzioni di genere, soprattutto nel calcio»
Rappresentazioni minori rispetto agli uomini e sbagliate. La città segni la svolta con un’opera raffigurante il merito della missionaria
Sul nostro Appennino la scarsa nevosità ha frenato il settore sciistico, ma si punta sul ripopolamento delle vette in estate
Dal prosciutto crudo in gravidanza alla frutta lontano dai pasti, il sondaggio degli alunni ha dimostrato che molti credono a falsi miti
Nella giornata internazionale delle foreste gli alunni dell’Aosta hanno ragionato sui temi legati alla protezione dell’ambiente e del verde
Castelfranco, nella casa di reclusione a custodia attenuata i detenuti frequentano corsi per reintegrarsi nella società
Con l’arrivo dei talebani vivono segregate in casa: non possono lavorare, studiare o uscire