L’inchiesta dei giovani cronisti della classe 6ª B (6th B) della Smiling International School «Siamo qui per dirti cosa ne pensiamo e abbiamo chiesto ad alcune AI la loro opinione»
L’attività dell’associazione illustrata da due volontari «Noi studenti colpiti dai racconti: segno che non siamo indifferenti a quanto accade nel mondo»
Gli studenti di Pievepelago analizzano le grandi trasformazioni con algoritmi e robot Dalla sanità alla finanza, varie le applicazioni: più velocità, meno errori. Ma non mancano i rischi
Gli studenti delle medie Fiori analizzano nuovi sistemi di apprendimento sempre più ’pratici’ «Grazie a progetti come ’Cronisti in classe’ ci sentiamo più coinvolti, collaborando tra di noi»
La seconda D ha incontrato la nota scrittrice pesarese Baldelli Nei suoi libri nuvole, fate, fantasmi e l’espressione delle emozioni umane. «Lei suscita domande»
L’incontro della seconda B con l’autore Francesco D’Adamo «Quando riuscii a vedere Mario Lodi di persona, in classe, allora anch’io cominciai a sognare»
L’addetta della comunale di Riolo Terme, Celeste Garavini, parla del proprio lavoro e della gioia di condividere con ragazzi e adulti la passione per i libri
Il 10 aprile scorso è stato celebrato l’80esimo anniversario della Liberazione di Lugo dai nazifascisti E i ragazzi della scuola media ‘Baracca’ hanno fatto lezione di storia per le vie della città
La scuola media Leonardo da Vinci di Reggio scopre il processo di recupero della risorsa idrica «L’oro blu è il bene più prezioso che abbiamo, ma purtroppo è anche una fonte non rinnovabile»