Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per Il Resto del Carlino e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de il Resto del Carlino per i lettori di domani

Gli articoli della 20° edizione 2021-2022

Classifiche per Edizione:
Macerata
Istituto Don Bosco di Tolentino di Tolentino (MC) - Classe 3C

Il cane è il nuovo agente dell’unità cinofila della polizia locale. È affidato al conduttore Giorgio Aringoli

Edizione 2021-2022
Pesaro
Scuola Media Gaudiano di Pesaro (PU) - Classe 3A

IIl pm della Procura di Pesaro ci ha raccontato la storia di Rosario Livatino, ucciso dalla mafia nel ’90. E del testimone che sfidò la sua vendetta

Edizione 2021-2022
Ravenna
Scuola media ‘Ugonia’ di Brisighella (RA) - Classe 2A e 2B

Popoli in fuga, paesi distrutti, giovani senza futuro. La storia a quanto pare non ha proprio insegnato niente

Edizione 2021-2022
Rimini
Istituto Comprensivo Misano di Misano Adriatico (RN) - Classe 3C

Sono quattro i generi principali dei fumetti, dedicati a tutte le fasce d’età: il primo è nato nel 1950

Edizione 2021-2022
Rovigo
Scuola secondaria di primo grado Elia Maestri di Taglio di Po (RO)

Gli studenti della Elia Maestri raccontano il mondo dello spettacolo. I cronisti sono stati seguiti dalla professoressa Silvia Nonato

Edizione 2021-2022
Rovigo
Scuola Secondaria di Primo Grado “Giovanni Bonifacio” di Rovigo (RO)

Dall’economia alla scienza, le mille applicazioni di questo ’apparecchio’ raccontate dai giovani cronisti della terza A

Edizione 2021-2022
Ancona
Scuola media Fagnani di Senigallia (AN) - Classe 3F

Ciclo di incontri con l’esperto di storia Cesare Tassinari che vive in Francia: la prima linea e la vita in trincea

Edizione 2021-2022
Bologna
Scuole "Maestre Pie" di Bologna (BO) - Classe 3D e 3B

Come gli studi e le scoperte del fisico bolognese hanno cambiato il mondo e continuano tutt’oggi a influenzarlo in molti aspetti

Edizione 2021-2022