Bologna
Essere donna, un diritto non ancora di tutte
Ogni anno il 35% delle ragazze subisce violenze o abusi sessuali. Ecco come si è evoluta la ’questione femminile’ dall’antichità fino a oggi
Ogni anno il 35% delle ragazze subisce violenze o abusi sessuali. Ecco come si è evoluta la ’questione femminile’ dall’antichità fino a oggi
Le domande di due studentesse del Sacro cuore, in giro per la città, dimostrano di come, per molti, il sommo poeta sia solo un nome
Gli alunni della terza D hanno donato alberelli di Natale e scritto per ciascun ospite della casa di riposo un biglietto con dedica personale
La classe 2ª B della scuola assiste al film per il Giorno della Memoria, i giovani reporter mettono nero su bianco le loro riflessioni
I cronisti della 3B a lezione con la polizia e uno psichiatra. Poi si collegano con il vincitore dell’edizione 2022 del festival di Sanremo
I giovani cronisti incontrano un esperto di quel drammatico periodo. Da lì nasce la loro inchiesta sulle foibe, un pezzo tutto da leggere
Negli adolescenti il riposo è importante e invece spesso capita che in tarda sera ci si dedichi ad altro
Macerata della III G si racconta tra la passione per lo sport e lo studio: tutto è nato per caso da una operazione
Dario Foa, testimone dell’Olocausto, da anni gira per le scuole. Per portare la sua testimonianza sull’orrore delle leggi razziali
Gli alunni della 3ªB di Santa Sofia si interrogano sulla parità di genere. Parola alle vicende quotidiane vissute dalle nonne