Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per Il Resto del Carlino e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de il Resto del Carlino per i lettori di domani

Gli articoli della 20° edizione 2021-2022

Classifiche per Edizione:
Cesena
Scuola media Fondazione Sacro Cuore di Cesena (FC) - Classe 3B

Gli alunni riprendono il pensiero dell’insegnante Gianfranco Zavalloni e il suo ‘manifesto’ per l’infanzia

Edizione 2021-2022
Fermo
Scuola media "Leonardo Da Vinci" di Pedaso  (FM) - Classe 3a

Siamo consapevoli di non essere i potenti in grando di far cambiare le idee, ma vogliamo farci sentire

Edizione 2021-2022
Forli'
Scuola Media Palmezzano di Forlì (FC) - Classe 2B

Ecco le istruzioni per analizzare l’attualità attraverso lo sguardo dell’autore argentino, ispirazione per i piccoli reporter

Edizione 2021-2022
Macerata
Scuola secondaria di I grado “Padre Matteo Ricci” di Montecosaro (MC) - Classe 3C

Le riflessioni degli studenti sulla guerra: «Non capiamo le ragioni di quanto sta succedendo, temiamo gli sviluppi e le conseguenze»

Edizione 2021-2022
Modena
Scuola media Cavedoni di Sassuolo (MO) - Classe 2E

Svolta ambientale nel nostro distretto con filtri per i gas tossici e differenziata al 98%. Ma è necessario trovare un’alternativa al gas

Edizione 2021-2022
Reggio Emilia
Scuola Media Antonio Allegri di San Martino in Rio (RE) - Classe 2A

Al rientro dalle vacanze gli alunni dell’istituto Allegri ammirano i disegni dell’illustre fumettista Rodolfo Marcenaro sulla Costituzione

Edizione 2021-2022
Rimini
Scuola media Bertola di Rimini (RN) - Classi 1D 2C e 3D

Dal movimento delle partigiane della Resistenza, fino ai gruppi di mamme e ragazze dell’Ucraina

Edizione 2021-2022
Rovigo
Scuola Secondaria di Primo Grado “Giovanni Bonifacio” di Rovigo (RO) - Classe 1D

I cronisti della classe Iª D spiegano come funziona la biblioteca Falcone: «Una risorsa preziosa». Alla regia la prof Silvia Rizzi

Edizione 2021-2022