Grazie per aver partecipato al progetto Cronisti in Classe per Il Resto del Carlino e per aver espresso la tua preferenza agli articoli pubblicati.

Il sistema di votazioni è chiuso!

ll progetto de il Resto del Carlino per i lettori di domani

Gli articoli della 20° edizione 2021-2022

Classifiche per Edizione:
Ravenna
Scuola media ‘Mattei’ di Marina di Ravenna (RA) - Classi 3D e 3A

I ragazzi della scuola media ‘Mattei’ di Marina analizzano le conseguenze della quarantena forzata a causa dell’epidemia

Edizione 2021-2022
Reggio Emilia
Scuola media Bismantova di Castelnovo ne' Monti (RE) - Classi 1B e 1C

Colpa dell’inquinamento e dei pesticidi gli apicoltori subiscono una perdita notevole: «Serve un ripopolamento di questi preziosi insetti»

Edizione 2021-2022
Rimini
Scuola Media Santa Filomena di San Giovanni in Marignano (RN)

Le riflessioni di Alessandro D’Avenia tra quarantena, Dad e l’importanza del momento iniziale della giornata

Edizione 2021-2022
Ancona
Scuola media Fagnani di Senigallia (AN) - Classe 2B

Sono in continuo aumento i giovani professionisti «costretti» ad andare all’estero per evitare la precarietà

Edizione 2021-2022
Ascoli
Scuola media Don Giussani di Ascoli Piceno (AP) - Classe 1A e 1B

Dal body shaming all’omofobia, fino ai cyberbulli: quando la rete può diventare pericolosa

Edizione 2021-2022
Bologna
Scuola media Quirico Filopanti di Budrio (BO) - Classe 3C

Arriveranno a scuola alcuni ragazzi ucraini fuggiti dalla guerra. Ma i conflitti nel mondo sono 59: di molti non sappiamo nulla

Edizione 2021-2022
Cesena
Scuola media ’Oddo Biasini’ di Cesena (FC)

Dubbi, incertezze e speranze degli adolescenti: i ragazzi della III G si interrogano dopo due anni di pandemia e la guerra in Ucraina

Edizione 2021-2022
Ferrara
Scuola media ‘Pascoli’ di Cento (FE) - Classe 2C

Tutti pensano che la vita dei ragazzi sia bellissima e spensierata: ma è davvero così? Vi presentiamo i risultati della nostra ricerca

Edizione 2021-2022
Fermo
Scuola Media Da Vinci Ungaretti di Fermo (FM) - Classe 2C

Riflettendo sui pro e i contro di un argomento si impara ad avere un punto di vista più oggettivo

Edizione 2021-2022