Cesena
I ragazzi del ’Sacro Cuore’ parlano di serie tv
«Dal lockdown sono cresciuti gli appassionati di questo genere, sia per noia, che per voglia di evadere dalla realtà che ci circonda»
Per scaricare il regolamento clicca qui
«Dal lockdown sono cresciuti gli appassionati di questo genere, sia per noia, che per voglia di evadere dalla realtà che ci circonda»
Il nuovo libro di Renato Gadda letto in classe dagli alunni della III B, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne
La street art è una forma di comunicazione sempre più diffusa. Ci piacerebbe poterla sfruttare
Istruzioni per vedere il mondo con lo sguardo di Pier Paolo Pasolini, in occasione del centenario dalla nascita
I ragazzi delle Aldo Moro ripercorrono le strade che furono teatro delle battaglie contro il nazi-fascismo: «Non dimenticare mai»
Il tema della parità di genere, l’esperienza del sindaco Noemi Tartabini: «Mi è stato detto che essere donna è un valore aggiunto»
I ragazzi intervistano Eugenia Tassi di Conad Maranello: «Zero sprechi: cooperativa attenta all’ambiente e alla sostenibilità»
Gli studenti della media si confrontano con la realtà e le difficoltà delle giovani musiciste afghane. Il dialogo con due direttrici d’orchestra
La classe 1^B della ‘Pascoli’ di Riolo Terme e la cronaca del giorno in cui la pandemia verrà battuta: «Una vittoria globale»
Una riflessione su come il cibo, da fonte di vita, arrivi a essere un problema: per difetto o per eccesso. L’articolo di una giovane studentessa