Reggio Emilia
Noi adolescenti tra pregiudizi e stereotipi
Non è giusto che la nostra gioventù sia paragonata a quella di genitori o nonni: il mondo è cambiato e la vita è molto diversa
Non è giusto che la nostra gioventù sia paragonata a quella di genitori o nonni: il mondo è cambiato e la vita è molto diversa
La lettera degli alunni della 5^ B della scuola primaria ‘Balella’ di Piangipane: «Perché uccidere tante persone innocenti?»
Le domande di due studentesse del Sacro cuore, in giro per la città, dimostrano di come, per molti, il sommo poeta sia solo un nome
Scuola Dante Alighieri di Bibbiano: Martina Facinti, 13 anni, ha scritto un libro. «Parla di cambiamento, della dad e di molto altro...»
I ragazzi a confronto con il rispetto delle diversità: troppi gli abusi tra le mura domestiche
La classe 2B rende omaggio al padre della lingua italiana. Abbiamo cercato di divulgare le frasi più celebri del suo capolavoro
Loris Piva, artista di Codigoro, crea sculture dai legni raccolti lungo la battigia del Lido di Volano... Con Pomposa nel cuore
Per crescere, migliorare e maturare l’amicizia è davvero indispensabile. Soprattutto se è in grado di farti riflettere quando sbagli
«Troppe volte la guerra è sembrata un passaggio obbligato. Spero che si impari a perseguire gli stessi obiettivi stringendosi per mano»
Gli studenti incontrano Omar Bortolacelli, vittima di un incidente sul lavoro: «Ora vado in modo, a cavallo e faccio immersioni»