Reggio Emilia
«Anoressia e obesità? Sono vere malattie»
Una riflessione su come il cibo, da fonte di vita, arrivi a essere un problema: per difetto o per eccesso. L’articolo di una giovane studentessa
Una riflessione su come il cibo, da fonte di vita, arrivi a essere un problema: per difetto o per eccesso. L’articolo di una giovane studentessa
Le riflessioni di Alessandro D’Avenia tra quarantena, Dad e l’importanza del momento iniziale della giornata
Gli studenti, per rimanere motivati nello studio, richiedono più progetti e attività extrascolastiche: così da dedicarsi ai loro interessi
La scienza e l’esperienza di Liliana Segre ci insegnino a promuovere la piena partecipazione in rosa
I ragazzi della terza F delle Valsalva riflettono sul valore del gruppo e sulle capacità di superare un certo tipo di comportamento
Riflettendo sui pro e i contro di un argomento si impara ad avere un punto di vista più oggettivo
Questo, secondo Enrico Mattei, era l’ingegno. E noi l’abbiamo capito, con la realizzazione di un murales dedicato proprio a lui
«Le persone sono sempre più critiche verso gli altri, ma per fortuna c’è ancora chi è davvero in gamba»
Sono prodotte dal vento, dal sole ma anche da correnti oceaniche e dal calore della Terra. Non inquinano e non si esauriscono
Donne abusate e ritenute inferiori, parità non ancora raggiunta. Restiamo ancorati a stereotipi e pregiudizi che limitano la libertà