Ascoli
La storia insegna ma l’uomo non impara
Dopo la pandemia, lo shock dell’invasione russa in Ucraina: eppure come diceva Rodari, la guerra è tra le cose «da non fare mai»
Dopo la pandemia, lo shock dell’invasione russa in Ucraina: eppure come diceva Rodari, la guerra è tra le cose «da non fare mai»
Per i ragazzi, al giorno d’oggi, la moda e i vestiti sono importanti: ecco il nostro ‘viaggio’ alla scoperta di tendenze, stili e compromessi
I pensieri degli allievi della classe 1ªC della scuola media ‘Cervia 3’ contro l’oppressione e ogni tipo di violenza
Gli studenti della Elia Maestri raccontano il mondo dello spettacolo. I cronisti sono stati seguiti dalla professoressa Silvia Nonato
Gli studenti dibattono sulle differenze tra vita in campagna e città, e la prima sembra vincere di gran lunga sulla seconda
Possono essere utili per trovare informazioni relative alla scuola, ma rivelarsi pericolosi se l’uso dei social non è responsabile
Aristotele definiva l’uomo un essere sociale: non deve troppo stupire la nascita di Facebook o Twitter
Abbiamo intervistato Irene e Renato: i loro racconti e le loro esperienze tra Africa e Perù ci hanno fatto riflettere
Gli studenti hanno composto strofe d’amore, concordia e armonia pensando al dramma che stanno vivendo tanti coetanei in Ucraina
Dal ’moretum’ romano al ’carpasoun’ (da scarpa, il fusto della bietola) preparato nel ghetto: è il profumo della nostra storia