Il fair play nei confronti degli avversari è molto importante, non solo sui campi da calcio Ne è un esempio il gesto di Ronaldo che nel 2018 aiutò un giocatore infortunato dell’altra squadra
Dalla carta stampata al flusso continuo di notizie sul web e social che ci raggiungono ovunque: traguardo dei 140 anni per la testata storica ’Il Resto del Carlino’, fra tradizione e innovazione
Gli studenti della 3^ A della ”Mattei“ hanno partecipato al laboratorio “Change the world“ promosso da Hera, dibattendo di temi come lo spreco alimentare e gli eccessivi imballaggi
La campionessa faentina di tennistavolo ha incontrato i ragazzi della media ”Strocchi“ Ha raccontato loro come è nato l’amore per lo sport che l’ha resa campionessa a livello mondiale
L’importanza dell’educazione alimentare: un numero crescente di adolescenti sta diventando più consapevole delle proprie scelte alimentari, preferendo cibi sani: dalla frutta agli alimenti freschi
I fenomeni di bullismo online sono sempre più frequenti con risvolti che a volte si rivelano tragici Non possiamo restare a guardare, siamo tutti responsabili: bisogna insegnare a rispettare gli altri
I ragazzi dell’Isc Folignano-Maltignano si soffermano sul tema dei sentimenti: l’attrazione dipende più dai beni materiali e dall’aspetto estetico che dal carattere o dalle passioni in comune
Protagonisti gli studenti della scuola ‘Pupilli’ di Grottazzolina, coordinata dalle docenti Monaldi e Moriconi, che hanno affrontato un fenomeno doloroso e quanto mai attuale
La classe 3A dell’Istituto Marconi ci parla della storia dell’albero e di chi se ne è preso cura Piantato un germoglio nel giardino della scuola. Poi la manifestazione contro la guerra
Gli studenti della 2A delle Filopanti di Budrio hanno intervistato l’ex partigiano Mario Neri Attraverso la voce dei loro compagni, i ragazzi hanno ripercorso l’eccidio di Vigorso